TECNICO AUDIOPROTESISTA
D.M. 14 SETTEMBRE 1994,N. 668

Chi è:
Il Tecnico Audioprotesista è il Professionista Sanitario, laureato, di riferimento in tema di compensazione dell’ipoacusia mediante ausili per l’udito. L’Audioprotesista, nello svolgimento della propria attività sceglie e propone, con titolarità e autonomia intellettuale, soluzioni tecnologiche uditivo-riabilitative secondo le norme sanitarie vigenti,le buone pratiche e le conoscenze acquisite, con la for­ mazione universitaria, la competenza sul campo, l’Aggiornamento e la Formazione ECM. La professione di Audioprotesista è regolamentata dal Decreto Ministeriale n.668/1994 e dalle Leggi n.42/1999, n.251/2000, n.43/2006 e n.3/2018, che ne costituiscono il campo di attività e di responsabilità.
Danno titolo allo svolgimento della professione di Audioprotesista la Laurea Triennale in Tecniche Audioprotesiche, l’esame di stato abilitante e l’iscrizione all’Ordine.

Che cosa fa:
L’attività del Tecnico Audioprotesista si realizza con prestazioni sanitarie,attraverso interventi di natura preventiva, tecnico – riabilitativa e relazionale che consistono nella selezione, fornitura, adattamento ad personam e controllo degli ausili che prevengono e compensano la perdita uditiva, nonché l’educazione protesica dell’ipoacusico, il controllo della permanenza dell’efficacia dell’applicazione e la verifica e manutenzione degli ausili applicati..

Dove lavora:
– Centri acustici
– Aziende produttrici di apparecchi acustici
– Attività libero – professionale
– Strutture sanitarie pubbliche o convenzionate e private
– Università: docenza e ricerca
– Case di cura

Contattaci

Inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi