CdA TSRM: corso FAD “IL DECRETO LEGISLATIVO N°101 DEL 2020”
Gentile Collega,
come da mail ricevuta in data odierna, la CDA TSRM – Ordine TSRM e PSTRP della Provincia di Lecce, in collaborazione con L’Ordine TSRM e PSTRP di NA-AV-BN-CE, ha attivato gratuitamente per i suoi iscritti all’Albo, il corso FAD accreditato ECM con 18 (diciotto) crediti: “Il Decreto Legislativo n° 101 del 2020 – Aggiornamento Formativo Professionale”. Il corso FAD, erogato in videolezioni della durata di 18 ore, già fruibile, sarà disponibile fino al 30 dicembre 2022 per tutti i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica iscritti all’Albo TSRM dell’Ordine TSRM e PSTRP della Provincia di Lecce.
Per partecipare al corso bisogna seguire le istruzioni contenute nella mail (no pec) che vi è stata già recapitata.
Il corso è organizzato in due fasi e deve essere seguito su due piattaforme diverse: la parte didattica è raggiungibile qui dove inserire le credenziali inviate alla vostra casella mail personale. Se non avete ricevuto la mail con le credenziali, comunicatelo a tsrm@ordinetsrmpstrplecce.it
Vai sulla piattaforma ATENA e, se non l’hai già fatto, devi creare un profilo personale e cliccare sul link di conferma che riceverai all’indirizzo mail specificato in fase di iscrizione. Dopo di che scegli fra i corsi disponibili quello giusto ed effettua l’iscrizione spontanea.
Una volta terminata la fruizione dei contenuti didattici puoi tornare alla piattaforma ATENA e concludere il corso compilando il questionario di gradimento ed il quiz finale per scaricare direttamente il certificato ECM.
N.B. L’art. 162 del D.lgs 101/2020 definisce l’obbligatorietà da parte del professionista TSRM nel 10% degli ECM totali del triennio in materia di radioprotezione.
La Commissione nazionale per la formazione continua in medicina – CNFC –, con la nota del 14 dicembre 2021, ha deliberato l’obiettivo specifico riferito alla “radioprotezione del paziente” e pertanto relativamente ai crediti formativi del triennio in corso, i professionisti sanitari dovranno indicare all’interno del portale Co.Ge.A.P.S. quali di quelli maturati siano riconducibili all’obiettivo n° 27 “radioprotezione del paziente”, precisando anche le relative percentuali (comma 4 dell’art. 162 del d.lgs 101 del 2020), quest’ultime utili a calcolare il soddisfacimento dell’obbligo formativo individuale, come stabilito dalla normativa.
Portando a termine questo aggiornamento formativo professionale, accreditato con 18 (diciotto) crediti ECM si soddisfa il suddetto obbligo formativo.